Domande e risposte
IL PRIMO CLASSIFICATO DELLE RISPETTIVE SEZIONI (POESIE - RACCONTI - FAVOLE) RICEVERA' UN PREMIO STRAORDINARIO:
LA PUBBLICAZIONE DI UNA SUA OPERA INEDITA (Pubblicazione dei volumi gratuita!) Promozione dell'Autore - inserimento nei cataloghi - vendita dei libri.
Partecipando al concorso non perderai il diritto d'Autore! Tale autorizzazione alla partecipazione non prevede la cessione del diritto d'Autore,
infatti l'Autore potrà riutilizzare la stessa opera in altri concorsi o in altre Antologie, senza nessun vincolo (se l'opera non sarà pubblicata).
La Caratteristica del concorso è che gli autori segnalati (non solo i vincitori) ricevono delle proposte di pubblicazione (senza nessun onere).
Caratteristiche della pubblicazione:
Pubblicazione di un libro tutto dedicato al vincitore (sarà l'autore
a scegliere l'opera che vuole pubblicare), inserimento nei
cataloghi, vendita dei volumi, Codici ISBN - Codice a Barre (max
100/140 pagine nel formato A5); Copertina colori, carta avorio, attribuzione codice
a Barre, registrazione del volume presso gli Enti Nazionali Istituzionali
secondo gli obblighi di legge (Ateneo, Biblioteche, ecc.) pubblicità e diffusione dello stesso volume nei cataloghi nazionali.

Sarà l'autore a scegliere l'opera che vuole pubblicare, non una semplice antologia ma un'unica opera tutta dedicata all'autore (Dimensione massima presentabile dall'autore 100/140 pagine nel formato A5). Tutti i vincitori saranno informati con telefonata o con lettera, abbiamo predisposto una pagina per far seguire tutte le fasi in tempo reale [clicca qui]. Il Concorso scade giovedì 5 novembre 2015
Il materiale può essere spedito già da oggi.
E' necessario prima di tutto scaricare la scheda e stamparla [clicca qui]
Ho scaricato la scheda, adesso?
Si deve stampare quella scheda, compilarla e spedirla assieme alla poesia o al racconto
Devo inviare il materiale per posta ordinaria?
Puoi mandare tutto per e-mail all'indirizzo info@kimerik.it o per posta ordianria
Casa Editrice Kimerik Piazza Gramsci, 1/3 - 98066 PATTI (ME)
Ogni Autore può partecipare a più sezioni e con più opere – per ogni opera inviata dovrà stampare una copia della presente autorizzazione. Si può partecipare a più sezioni e con più opere, pagando per ciascuna opera la relativa quota di iscrizione (€ 48.00).
Se ad esempio si vuole partecipare nella sezione poesie e nella sezione racconti si dovranno presentare 2 autorizzazioni, una per ogni opera presentata e si dovranno versare 2 quote di iscrizione di € 48 ciascuna). Se si vogliono inviare due poesie anche questa volta si dovranno stampare 2 autorizzazioni ed effettuare 2 versamenti.
Naturalmente si può partecipare anche con una sola opera di poesia o narrativa.
Si può partecipare a più sezioni e con più opere, pagando per ciascuna opera la relativa quota di iscrizione (€ 48.00).
Per ogni opera presentata €48 (spese di segreteria e amministrazione)
Si può versare la quota con CC postale [clicca qui]
Si può versare la quota con Bonifico Bancario [clicca qui]
Si può versare la quota con Carta di C o con PayPal
Sì, esclusivamente in italiano
Massimo venticinque (25) versi
Massimo 5 cartelle (fogli formato standard cioè formato A4) unità di misura valida sia per la sezione racconti sia per la sezione favole;
Assoltamente no! Fateci fare una Premessa, più che fondamentale io direi obbligata: organizziamo da Dieci Anni il concorso Granelli di Parole, abbiamo ogni anno pubblicato gratuitamente i vincitori che a fine bando ricevono un contratto di edizione che prevede la pubblicazione assolutamente gratuita delle opere vincitrici.
Ripetiamolo allora: chi vince il Concorso Granelli di Parole riceve un contratto di edizione che non prevede nessun altro vincolo e la pubblicazione è gratuita.
|